Il Botulino Brescia o Botox in inglese, è diventato negli ultimi anni un metodo sempre più popolare per trattare le rughe del viso.
Come per qualsiasi trattamento esistono vantaggi e svantaggi, vediamo insieme quali sono.
Vantaggi del Botulino Brescia
Il costo, uno dei principali vantaggi di questo trattamento è il costo, a paragone qualsiasi tipo di trattamento, chirurgico o cosmetico, costa molto di più.
La velocità, sia la durata sia i risultati del trattamento sono molto rapidi, al massimo in una settimana si raggiungono gli effetti del trattamento che dure dai 20 ai 30 minuti.
Non invasivo, le iniezioni sono meno invasive di altre procedure estetiche ma offrono ancora gli stessi risultati.
Effetti indesiderati quasi nulli, come qualsiasi trattamento medico o cosmetico, ci sono effetti collaterali associati, tuttavia, la maggior parte di questi sono temporanei e non durano più di pochi giorni.
Svantaggi del Botulino
I risultati sono temporanei, questo trattamento non è permanente, dura dai due agli otto mesi.
Dolore, le iniezioni sono somministrate con aghi fini che per alcuni pazienti, possono essere dolorosi.
Lividi, a seguito delle iniezioni si possono formare dei lividi intorno alla zona trattata ma dureranno soltanto uno o due giorni.
Tolleranza / assuefazione, con il passare del tempo, un paziente può sviluppare un’immunità naturale alla tossina. Se accade, bisognerà aumentare il dosaggio della tossina.
Il Botulino Brescia è un trattamento di medicina estetica, non chirurgico, per distendere le rughe d’espressione che procura un effetto lifting sicuro e rapido.
Agisce sulle rughe d’espressione, eliminando temporaneamente la causa principale delle rughe e donando una pelle nuova, luminosa, senza quelle increspature, che mostrano i segni dell’età che avanza.
I risultati migliori si ottengono a livello di distretto superiore del viso, sulle rughe della fronte (rughe orizzontali), sulle rughe verticali tra le sopracciglia e su quelle perioculari, cosiddette ”rughe a zampa di gallina”.
I risultati durano, in genere, 3-4 mesi, dopo di che il trattamento va ripetuto, prima che il muscolo riprenda la sua completa contrattilità.
Il botox è anche la soluzione più efficace per contrastare l’iperidrosi o eccessiva sudorazione.